Il nostro network: Guida Turistica | Hotels e Alloggi
Mercoledi 22 Gennaio 2025
Italiano English
Guida turistica Assisi Offerta
Agriturismo Colle Degli Olivi
Sapori Tipici Umbri Shop
Assisi Sapori

Storia


Email this page | Printable

Assisi: via S.Francesco
Di origine umbra, l'insediamento divenne municipio romano con il nome di Asisium. Fino al XIII secolo, l'estensione medioevale coincide con quella romana.

Il vescovo Rufino la evangelizzo' nel 238 d. Cristo. Espugnata dai Goti di Totila nel 545, fece poi parte del Ducato di Spoleto longobardo e franco. Nel XI secolo si costitui' in libero comune, di fede ghibellina, sempre in contrasto con la Perugia guelfa. Nel 1189, approfittando dell'assenza del vicario imperiale, Corrado di Lutzen, gli abitanti di Assisi assalirono la sua rocca. Visto che Perugia cerco' di immischiarsi nella lotta di liberazione assisana, Assisi marcio' contro Perugia e fu battuta a Ponte S. Giovanni.

Uno dei prigionieri fatti dai Perugini fu un ventiduenne Giovanni di Bernardone, chiamato Francesco. Figlio del ricco commerciante di tessuti Pietro di Bernardone, di famiglia originaria di Lucca, e della moglie provenzale Pica, era nato a cavallo del 1181 e 1182. Dopo la prigionia perugina decise di farsi onore con le armi, partecipando alla crociata di Gualtiero di Brienne, ma una malattia lo costrinse a non arrivare oltre Spoleto. Nel frattempo, ad Assisi fu battezzato nel 1197 il futuro imperatore Federico II, tre anni dopo la sua nascita sulla piazza del mercato di Jesi (nelle Marche).

Francesco cambio' vita, rinunciando alle ricchezze ed agiatezze del patrimonio di famiglia e a San Damiano ebbe la visione, che gli impose di riedificare la Chiesa (1205). Nel 1208, Francesco, avuto nel frattempo in dono dai Benedettini la cappella di S. Maria degli Angeli, chiamata anche la Porziuncola, fondo' il suo ordine, quello dei Frati Minori. Dopo l'incontro con Chiara di Favarone di Offreduccio, di famiglia nobile assisana, nel 1212 fondo' per essa un secondo ordine, quello delle Clarisse. Segui', nel 1221, la fondazione del Terzo Ordine (laico) a Cannara. Nel 1224 ricevette le stimmate a La Verna (Arezzo) e nel 1126 mori' alla Porziuncola. Già due anni piu' tardi venne proclamato santo e il giorno dopo Papa Gregorio IX poso' la prima pietra per la chiesa e il convento voluto da Frà Elia, compagno del Santo. Anche S. Chiara fu canonizzata 2 anni dopo la sua morte, avvenuta nel 1253, e un anno dopo inizio' la costruzione della chiesa in suo onore.

Assisi: via Merry del Val
Nonostante la presenza di questi due personaggi religiosi eminenti, la storia di Assisi ne risenti' poco. Nel 1316 amplio' le sue mura, comprendendo anche il complesso di S. Francesco, il convento benedettino di S. Pietro e il Borgo Aretino. Il declino di Assisi inizio' dopo la peste del 1348. Per assicurare il dominio della Chiesa, il Cardinale Egidio Albornoz fece costruire sui resti della rocca imperiale la Rocca Maggiore (1367). Fin dal XIV secolo e fino al XVI secolo le due famiglie principali di Assisi, i Nepis (della Parte de Sopra) e i Fiumi (della Parte de Sotto) si combatterono aspramente, nonostante la citta' fosse per lunghi periodi sottomessa a varie signorie (Biordo Michelotti, Broglio di Trinci, Galeazzo Visconti, Braccio Fortebraccio, Francesco Sforza, Jacopo Piccinino). Soltanto sotto Pio II Piccolomini (1458-64) la citta' venne recuperata definitivamente al dominio della Chiesa.
 

Up
Booking.com

  Informazioni generali
Assisi World Heritage 
Basiliche e Chiese di Assisi 
Storia 
Associazioni e Gruppi 
Lyrick Teatro Assisi 
Teatro Metastasio Assisi 
Guide Turistiche Assisi 
Meteo 
Numeri utili e di emergenza 
Assisi Case e appartamenti in vendita, costruttori, immobiliari 


Casa del Cioccolato Perugina

  Muoversi in città
Mappa degli Hotels in Assisi 
Stradario 
Limitazioni al traffico 
Parcheggi Mojano, centro storico 
Parcheggi (altri) 
Autobus & Taxi 
Mappa della città 
Raggiungere Assisi in treno 
Raggiungere Assisi in aereo 

  Muoversi fuori città
Aeroporto 
Autonoleggi 
Autobus extraurbani 
Raggiungere Assisi in auto 

  Dove dormire
Hotel Panda 
Agriturismo Colle degli Olivi 
Agenzie immobiliari 


Agriturismo Assisi Colle degli Olivi

  OFFERTE & LAST MINUTE
Esperienze di Viaggio in Assisi 

  Dove mangiare e bere
Ristorante Colle degli Olivi 

  Istruzione, formazione
Università in Assisi 
Scuole di Lingue in Assisi area 

  Arte e monumenti
Palazzo del Capitano del Perdono 
Rocca Maggiore 
Tempio di Minerva 
Palazzo Capitano del Popolo 
Anfiteatro Romano 
Palazzo dei Priori 


Unicef

  Arte e religione
Basilica di San Francesco 
Basilica di S. Maria degli Angeli 
Basilica di Santa Chiara 
Eremo delle Carceri 
Abbaziale di San Pietro 
Convento di San Damiano 
Cattedrale di San Rufino 
Abbazia di San Benedetto 
Chiesa di S. Maria in Arce 
Santuario di Rivotorto d'Assisi 
Chiesa di S. Maria Maggiore 
San Francesco Patrono d'Italia - 2, 3 e 4 OTTOBRE 


  Iniziative ad Assisi
Nessuna iniziativa segnalata - i soggetti interessati a far conoscere le iniziative che avranno luogo nell'ambito del territorio comunale sono invitati a darne comunicazione con congruo anticipo utilizzando l'email redazione@umbriaonline.com
Vedi tutte le News di Assisi


Gruppi turistici Assisi offerte

Agriturismo Colle degli Olivi

  Parco del Monte Subasio
Il Parco del Subasio 
Comunità Montana del Subasio 
Itinerari & sentieri Subasio 
Flora e Fauna del Subasio 
Il percorso sacro del Subasio 
Le acque e la Terra di Nocera Umbra 
Acque e proprietà termali 
Sulla strada del gusto.. tra il Parco del Subasio 
Attività artigianali 
Museo Paleontologico - il Laboratorio Ecologico di Geopaleontologia 
Fenomeni carsici e itinerari geologici 
Sentieri panoramici del Parco del Subasio 
Sport sul Monte Subasio 

  Speciale - In & Fuori città
Weddings in Umbria 
Benessere in Umbria - Assisi area 
Luna di Miele in Umbria 


Casa del Cioccolato Perugina

  Shopping
Sapori Tipici Umbri vendita online 
Frantoi Olio Extra Vergine di Oliva 
Salumerie 

  Prodotti tipici & Artigianato
Sapori Tipici Italiani 
Oleum Evo vendita online 
Salumi e Prosciutto di Norcia 
L'artigiano del ferro di Assisi 
Olio Extra Vergine Oliva  
Il Vino umbro 

  cosa Vedere & Fare
Celebrazione Nazionale SAN FRANCESCO D'ASSISI Patrono d'Italia 4 Ottobre 2025 
Parco di Colfiorito 
il Perugino e la Porziuncola di S. Maria degli Angeli 
Golf & Arte in Assisi 
Viaggia nel Gusto, nell'Arte e nella Natura in Assisi 

  Musei e gallerie
Museo Pericle Fazzini 
Artisti contemporanei - Pittori, Scultori e Ceramisti 
Il Museo della Porziuncola 
Museo Diocesano e Cripta di San Rufino 
Pinacoteca Comunale 
Museo Civico e Foro Romano 
Treasure Museum & F.M. Perkins Collection 

  Attrazioni turistiche
Bosco di San Francesco - FAI 
Via San Francesco 
Calendimaggio di Assisi 
A Scuola di Parapendio sul Monte Subasio